Un progetto innovativo nella frangia periurbana di Verona
PROGETTO: ARCH. PAOLO CRIVELLARO / ARCH. MATTEO MANTOVANI
DIREZIONE LAVORI: ARCH. PAOLO CRIVELLARO
ANNO: 2018 – IN CORSO
SITO: VERONA, ITALIA
TIPOLOGIA: RESIDENZIALE COMMITTENZA: PRIVATA
Un complesso organico generosamente aperto all’ambiente circostante.
Nella frangia periurbana della città di Verona, si sviluppa un progetto che pone sulla linea spezzata il suo punto di forza. Si tratta di una residenza bifamiliare a morfologia complessa, i cui sviluppi volumetrici derivano dalla lettura del contesto ambientale e climatico. L’architettura nasce come organismo unitario e si insedia sobriamente nel contesto, ad esaltazione della forte componente naturale che circonda il complesso edificatorio. I colori e i materiali scelti tendono alle cromie del luogo; sono i flussi e gli andamenti dei volumi a caratterizzare il nuovo insediamento abitativo. Gli ambienti della quotidianità si chiudono verso gli accessi, per aprirsi generosamente ai giardini e al bosco circostante. Una scelta tipologica innovativa per vivere in città a contatto con la natura.