LO STUDIO

Da oltre dieci anni

il nostro studio si occupa prevalentemente di bioarchitettura ad alto rendimento energeticoanticipando una tendenza che solo ultimamente si sta facendo strada anche in Italia.
Con più di 40 realizzazioni in legno eseguite in Veneto, Lombardia, Trentino Alto-Adige ed Emilia Romagna, abbiamo sviluppato un know-how e un modus operandi preziosi per chiunque desideri realizzare la propria casa nel segno della sostenibilità e dell’efficienza energetica.

Essere consapevoli della finitezza delle risorse terrestri, ci porta inevitabilmente ad approcciarci al progetto con discrezione e rispetto, cercando di limitare quanto più possibile l’impatto dei nostri interventi sull’ambiente ed il territorio circostante. L’attenzione che dedichiamo all’orientamento solare, alla radiazione luminosa, alla qualità dei materiali, al risparmio energetico e all’ottimizzazione degli impianti si rivela nelle scelte compositive delle nostre architetture.

Contattaci per un preventivo senza impegno e per conoscere le migliori soluzioni per realizzare la tua casa!

TEAM

PAOLO CRIVELLARO – architetto fondatore
L’arch. Paolo Crivellaro è stato tra i primi a credere nella progettazione in legno ad alta efficienza energetica e ad oggi rappresenta un punto di riferimento per chi intende costruire in legno, vantando collaborazioni con le più importanti aziende del settore. Nel 2008 da origine a www.caseprefabbricateinlegno.it, un servizio di divulgazione gratuito, nato con l’intento di diffondere la conoscenza degli edifici in legno a basso consumo energetico. La mission del portale è quella di colmare la mancanza di fonti di informazione approfondite, abbattendo i luoghi comuni e i pregiudizi che ancora penalizzano le costruzioni in legno. E’ inoltre autore del libro “Guida alle case di Legno“, un manuale pratico ricco di informazioni utili per coloro che vogliono approfondire la conoscenza del mondo delle case ecologiche.

Si occupa di progettazione architettonica, direzione lavori e consulenza tecnica e commerciale, accompagnando il cliente passo a passo verso la realizzazione della propria casa.

MATTEO MANTOVANI  – architetto 
Frequenta il corso di Laurea Magistrale in Progettazione Sostenibile al Politecnico di Milano, laureandosi a pieni voti con lode nel 2012 con la tesi: Osmosi architettonica e identità urbane complesse: progetto di un centro polivalente nell’area degli ex Magazzini Generali di Verona. Ha studiato in Portogallo presso EUAC (Coimbra) e partecipato a workshop internazionali collaborando con ECOWEEK, Politecnico di Milano, Universitat Politecnica de Catalunya, Politecnico di Torino e Telefono Azzurro. Recentemente ha partecipato al concorso internazionale “Rome community ring”, organizzato da YAC / Young Architects Competitions.
Si occupa di progettazione architettonica, direzione lavori, interior e consulenza; d
al 2015 sviluppa e segue con gli architetti Crivellaro e Falsarolo i progetti di bioarchitettura dello Studio.
 CLAUDIO FALSAROLO  architetto
Laureato in Informatica ed Architettura presso le Università di Verona, Udine e Milano. Si occupa di progettazione architettonica seguendo l’intero percorso costruttivo dalla fase preliminare (fattibilità, studio dei volumi e render, quadro economico di massima), passando alla fase definitiva (pratiche edilizie, rapporti con gli enti) ed esecutiva (cantiere, dettagli costruttivi).                                                                                                              Dal 2015, dopo aver collaborato con diversi studi di progettazione di Verona, si occupa dello sviluppo dei progetti di bioarchitettura assieme ai colleghi dello Studio.

 

Close